Vino a Denominazione di Origine Controllata che prende il nome dall’antica masseria "Posta Arignano", di proprietà della famiglia d’Alfonso, che sorge al centro della tenuta "Coppanetta". Questa masseria era stata così denominata perché rappresentava, nella tradizione, il luogo di sosta e ristoro dei viandanti ai piedi del Gargano, in località "Arignano".