Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico di molte zone d'Italia e soprattutto della nostra bella Puglia, Ha una forma unica che lo differenzia dalla maggior parte degli altri formaggi.
Viene prodotto da latte di mucca e in questo caso da latte di miucche podoliche con l'aggiunta di solo caglio, fermenti lattici e sale.
Il Termine "Podolico" deriva dalle mucche con il quale viene prodotto questo noto formaggio.Queste mucche vengono allevate allo stato brado, quasi come fossero pecore, pascolando nella macchia mediterranea fino alle steppe appenniniche in luoghi ricchi di arbusti e piantine di sottobosco. La presenza di piante aromatiche nella zona dove si è nutrito l'animale caratterizza le sue note aromatiche e i suoi profumi.
Grande particolarità assume anche l'invecchiamento che rende unico il sapore di questo formaggio.
Uno di questi è l'invecchiamento in grotta che conferisce al formaggio alcune note particolari.