Viti allevate a cordone speronato, con densità di impianto di circa 5000 piante per ettaro, su un terreno prevalentemente calcareo.
I grappoli, scelti tra i migliori ceppi del vigneto, sono raccolti tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre. Dopo una cernita attenta dell’uva, sono sottoposti a diraspatura ed ad una leggerissima pigiatura soffice. Quindi, sono vinificati tradizionalmente, per 20 giorni a 22 °. A malolattica terminata, il vino viene travasato in grosse anfore di terracotta, per 8 mesi. Infine, senza alcuna chiarifica, il vino viene imbottigliato e lasciato affinare per almeno 3 mesi, prima dell’immissione in commercio.